|
|
Quando un’alluvione diventa solidarietà
5.000 CIRCOLI x 30 euro = Arci aiuta a ricostruire i circoli e una comunità. La seduta finale del congresso dell’Arci nazionale sabato scorso è stata aperta da un intervento molto emozionato e intenso di Paola Stracciari dell’Arci di Senigallia... LINK
|
|
|
“AperiMojito” al Corto Maltese
Il circolo Arci di Fabriano “Il Corto Maltese” saluta l'estate domani sera con un aperitivo a base di mojito accompagnato dalla musica ska/reggae del djset by Peng Peng Family. Stasera è invece possibile seguire sempre al circolo la partita Italia-Costarica. LINK
|
|
|
Circolo Shambhala, al via il corso di yoga per l'estate
È iniziata la stagione di eventi estivi del circolo Arci “Shambhala Centro Yoga e Thai Body Work” di Jesi. Sono aperte in particolare le iscrizioni al corso di yoga per l'estate 2014. LINK
|
|
|
Dieci anni dopo Tom ma insieme a lui
All’alba del 20 giugno del 2004 moriva improvvisamente Tom Benetollo, a soli 53 anni, colto da un malore mentre interveniva a un dibattito pubblico. Sono passati dieci anni da allora e la sua assenza non ha smesso di farsi sentire. LINK
|
|
|
In ricordo di Tom, un artigiano dell’impegno sociale e politico
Giulio Marcon, deputato indipendente Sel: «A dieci anni dalla sua scomparsa Tom Benetollo ha ancora tante cose da dirci e da insegnarci..». LINK
|
|
|
Per un’Arci all’altezza delle nuove sfide
Francesca Chiavacci, neo presidente nazionale Arci: «Ripartiamo. Per una nuova fase. Sabato 14 giugno abbiamo concluso il nostro Congresso con tanta voglia di far ritrovare alla nostra associazione, dopo i tre giorni burrascosi di Palazzo Re Enzo di marzo, la direzione giusta...» LINK
|
|
|
Intervista a Luciana Castellina, presidente onoraria Arci
«Con l’Arci ho avuto a che fare fin dalla sua nascita, perché quando fu creata ero nel Comitato Centrale della Fgci, che con la nuova associazione aveva rapporti strettissimi...» LINK
|
|
|
Intervista a Filippo Miraglia, vicepresidente Arci
«L’Arci deve, nei prossimi mesi, provare a ripensare la sua organizzazione interna e anche il suo ruolo nella società, sia a livello locale che nazionale...» LINK
|
|
|
20 giugno: Giornata Mondiale del Rifugiato
Alcune delle iniziative dell’Arci in giro per l’Italia in occasione della Giornata mondiale del Rifugiato. LINK
|
|
|
La Musica in mezzo al guado
Si è tenuto ieri a Roma l’incontro “La Musica in mezzo al guado”, promosso da Arci, Amici della Musica e Audiocoop in occasione della Festa della Musica. Il punto sui provvedimenti legislativi, le proposte di legge, gli strumenti per lo sviluppo del mondo della musica. LINK - LINK
|
|
|
Incertezza per il sistema culturale italiano
Carlo Testini, politiche culturali Arci: «Mentre l’Unione Europea prevede una timida crescita del PIL del nostro Paese, con molte incognite legate ai reali effetti degli ultimi provvedimenti del governo, il sistema cultura italiano vive una nuova stagione di incertezza. Con qualche interessante novità positiva. LINK
|
|
|
Unida itinerante 2014
Quest’anno l’Arci promuove l’Università Estiva sul Diritto d’Asilo insieme all’UNAR e in collaborazione con l’UNHCR. Il tema affrontato è quello delle discriminazioni ai danni dei richiedenti asilo e rifugiati: come riconoscerle e come intervenire. LINK
|
|
|
Contest sull’immagine del rifugiato nei media
In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, il 18 giugno presso la Sala polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, è stata presentata l’iniziativa “Da rifugiati a cittadini. Cronache di quotidiana convivenza”. LINK
|
|
|
#fattifortefanfulla, la campagna di comunicazione a sostegno del circolo
Dal 23 al 30 giugno al Forte Fanfulla, il più famoso circolo Arci della capitale, si svolgerà una settimana di eventi, concerti, spettacoli teatrali e proiezioni per scongiurare la chiusura di questa roccaforte di cultura e socialità. LINK
|
|
|
Arcireport n.22: “Al lavoro per un’Arci all’altezza delle nuove sfide”
È uscito il nuovo numero del settimanale dell'Arci ArciReport. Scarica la versione PDF. LINK
|
|
|
|
|
|
|