|
Weekend di musica al "Corto Maltese"
Si comincia stasera a suon di rock con dj Sin a partire dalle 22 al circolo Arci "Il Corto Maltese" di Fabriano. Domani sera alle 22.30 sarà invece la volta dei Lone Aut, gruppo grunge da San Benedetto del Tronto. LINK - LINK |
ARCI NAZIONALE
Si è spento Arrigo Diodati
Si è spento il 23 dicembre, all’età di 87 anni, Arrigo Diodati, tra i fondatori e presidente onorario dell’Arci. Nel 1957 contribuì alla fondazione dell’Arci, a cui ha dedicato tutta la vita. LINK |
Basta parole vuote! Solidarietà all’onorevole Chaouky
Da anni denunciamo, inascoltati, le condizioni di degrado, la disumanità, il mancato rispetto dei più elementari diritti umani, l’illegalità dei Centri di identificazione ed espulsione, ma anche l’assoluta inadeguatezza delle grandi strutture destinate all’accoglienza, come i centri di primo soccorso e accoglienza e i centri per rifugiati e richiedenti asilo (CARA). LINK |
Ci attende un anno impegnativo. Auguri a tutti noi
Non si può certo dire che il 2013 sia stato un ‘buon’ anno. I dati su povertà e ineguaglianze, in Italia e nel mondo, sono purtroppo drammatici. Il conflitto tra tutela dei diritti e il peggior capitalismo di rapina si è per ora risolto a vantaggio del secondo. LINK |
Il regalo del Governo e del Parlamento ai bambini: tagliato il 22% del Fondo nazionale Infanzia e Adolescenza
Il Fondo Nazionale Infanzia e Adolescenza, di 44 milioni nel 2009, è stato tagliato a 40 milioni nel 2010/2011 e portato a 39 milioni nella Legge di Stabilità 2013/2015; nonostante la legge fosse triennale e quindi non si sarebbero dovute prevedere variazioni fino al 2015, quest’anno il Governo ha proposto di tagliare ancora queste risorse per i bambini e i ragazzi. LINK |
"Cultura è Libertà!", una campagna per la Palestina
Il 10 e 11 gennaio verrà presentata a Roma la campagna per la Palestina “Cultura è Libertà!”. L’ambizione della campagna è far conoscere la cultura palestinese, le sue creazioni, la sua bellezza e la sua forza, insieme a luoghi della cultura italiana, che mai come oggi versa in cattive acque. LINK |
Alaa Shukrallah: una rivoluzione nonviolenta per un cambio democratico di tutta la società
Conversazione con Alaa Shukrallah, fondatore dell’Associazione per la Salute e lo Sviluppo Ambientale, componente del Forum Sociale del Maghreb, attivista del movimento per l’acqua, attualmente sta collaborando con l’Arci su progetti per i diritti dei migranti e dei richiedenti asilo in Egitto. Negli ultimi mesi, senza rinunciare all’impegno associativo, si sta dedicando anche alla costruzione di una nuova forza politica, l’Alleanza Socialista Popolare, formata da personalità e comitati di società civile. LINK |
Arci Report n.47: "Adesso risposte concrete per ristabilire legalità e civiltà"
Il 24 dicembre è uscito il 47° numero di Arcireport. Disponibile in PDF. LINK |
|