"Alimentazione e nutrizione", conferenza con degustazione domenica a Scorcelletti
L'associazione di Arci Jesi-Fabriano "Shambhala Centro Yoga e Thai Body Work" di Jesi organizza domenica al Circolo Ricreativo Socioculturale di Scorcelletti "Alimentazione e nutrizione", una conferenza sulla nutrizione e gli alimenti di produzione biologica accompagnata da una degustazione di prodotti dell'Azienda Agricola Michele-Il forno di Collina. LINK |
"Incontro con l'autore" al circolo fotografico Ferretti: Maurizio Paradisi
Martedì 25 Febbraio alle ore 21 al circolo fotografico Arci "Massimo Ferretti" di Jesi sarà ospite della serata "incontro con l'autore" il fotografo Maurizio Paradisi. LINK |
Assemblea regionale Arci in vista del Congresso nazionale
Dal 13 al 16 marzo si svolgerà a Bologna il Congresso nazionale Arci. Perciò per discutere e programmare il futuro dell'Arci è stata convocata anche l'Assemblea Congressuale Regionale del comitato regionale Arci delle Marche, che si svolgerà sabato 22 febbraio a Fano presso il circolo Arci "L'Artigiana". LINK |
ARCI NAZIONALE
La solidarietà dell’Arci alle forze democratiche ucraine
Alle forze democratiche ucraine, strette fra autoritarismo e nazionalismo, va tutta la solidarietà e la vicinanza dell'Arci. Di fronte ai morti e alle violenze che tornano ad incendiare Piazza Maiden a Kiev, l'Arci fa sue prima di tutto le quattro richieste dell'appello promosso dalla "Rete Europea contro l'estrema destra". LINK
|
Bufera sugli opuscoli contro le discriminazioni sessuali
Filippo Miraglia, responsabile immigrazione Arci: "L'Unar, e cioè l'Ufficio che ha il compito di contrastare le discriminazioni, pubblica un opuscolo intitolato “Educare alla diversità a scuola”, e ancora prima che il testo arrivi agli insegnanti si scatena il finimondo. L'opuscolo infatti fa parte di un Kit per docenti delle scuole pubbliche contro tutte le discriminazioni basate su orientamento sessuale e identità di genere, in cui si afferma tra laaltro che “i rapporti omosessuali sono naturali” e “il sesso non si fa solo per avere bambini”..." LINK
|
A Perugia per l’Assemblea di costituzione della Rete della Pace
Il 22 e 23 febbraio presso la Biblioteca Comunale Aldo Capitini, Centro di San Matteo degli Armeni, Perugia, si terrà l’Assemblea di costituzione della Rete della Pace. Tre i momenti in cui si suddividono i lavori: un seminario di approfondimento sulla figura e sul pensiero di Aldo Capitini, un momento conviviale e di scambio culturale, e infine il momento assembleare che prevede l’approvazione dei documenti e l’elezione degli organi della Rete. LINK |
Trattato di libero scambio USA-UE, a Roma lanciata la campagna Stop-TTIP
Mille miliardi di dollari, a tanto assommerebbe il valore mobilizzato da uno dei più grandi trattati di libero scambio a livello globale. Un negoziato storico, condito con promesse che rasentano la fantascienza. Diverse sono le iniziative che i movimenti sociali stanno organizzando per contrastarlo. LINK
|
No ai ladri d'acqua in Palestina
Il Comitato "No Accordo Acea – Mekorot" ha lanciato la petizione "No ai ladri d’acqua in Palestina. No all’accordo Acea-Mekorot" per chiedere che l'Acea receda dall’accordo con la Mekorot, società idrica nazionale di Israele che si è macchiata di gravi violazioni del diritto internazionale e dei diritti umani. Mekorot sottrae acqua illegalmente dalle falde palestinesi, fornisce l’acqua saccheggiata alle colonie israeliane illegali e pratica l’apartheid dell’acqua nei confronti della popolazione palestinese. Per ogni firma, verrà mandata una mail all’Acea e al Comune di Roma. LINK
|
Il 1° marzo di nuovo a Niscemi contro il MUOS
A Comiso, trent’anni fa, i missili Cruise della Nato trasformarono la Sicilia in avamposto atomico nel Mediterraneo. Oggi, le tre mega-antenne del Muos, il nuovo sistema di telecomunicazioni satellitari della Marina militare Usa, erette nel cuore della riserva naturale Sughereta di Niscemi, consacrano l’Isola in spettrale laboratorio delle guerre globali del XXI secolo. LINK |
Seconda edizione del Premio Pierangelo Bertoli con la collaborazione dell’Arci
Scadono il 31 marzo 2014 i termini per partecipare alla seconda edizione del Premio Pierangelo Bertoli indetto dall'Associazione Culturale Montecristo e dal Comune di Modena con la collaborazione dell'Arci e dedicato ad uno dei cantautori italiani più impegnati degli ultimi decenni. LINK |
Campi internazionali di primavera: Cuba e Mozambico le destinazioni dei campi all'estero
Anche quest’anno torna il programma dei campi di lavoro e conoscenza all’estero di Arci, un’esperienza di volontariato internazionale nata nel 2005, che ha visto in questi anni la mobilitazione di circa 700 volontarie e volontari, con più di 15 Paesi interessati dai programmi. Per la primavera 2014 i Paesi di destinazione sono Cuba, dal 18 al 27 aprile, e Mozambico, dal 19 aprile al 5 maggio. LINK |
Arci Report n.7: "L’assemblea costituente della Rete della pace"
È uscito ieri il 7° numero di Arcireport. Disponibile in PDF. LINK |