|
|
“Quando un muro significa libertà”, le foto dell’apertura e l’incontro di sabato prossimo al Teatro Moriconi
È stata inaugurata sabato scorso la mostra “Quando un muro significa libertà” dedicata alla valorizzazione dei murales cileni di Largo S. Allende a Jesi. Realizzata dagli studenti delle scuole superiori della città, la mostra sarà visibile al Palazzo dei Convegni fino a domani. Sempre domani l'incontro al Teatro Moriconi con l’ex diplomatico italiano Enrico Calamai e con Carlos Viveros, esule cileno e coautore dei Murales di Largo Allende. LINK
|
|
Aperitivo di autofinanziamento e serata metal al "Corto Maltese"
Aperitivo di autofinanziamento domani sera al circolo Arci "Il Corto Maltese" di Fabriano per sostenere l'organizzazione del seminario con Tano D'Amico a fine marzo. La serata proseguirà poi alle 22.30 con un doppio concerto metal. LINK - LINK
|
|
I podcast di Radio Network Arci
Moldova, Romania, Bosnia: verso Est con Matthias Canapini: Verso Est 4 - Chisinau, Bucarest, Tuzla, Sarajevo: nuovamente in viaggio verso est Matthias Canapini... LINK
|
|
"Liberarci dalle mafie", incontro con Caterina Chinnici ad Ancona
In vista della XIX Giornata nazionale della memoria e dell'impegno per ricordare le vittime innocenti di tutte le mafie (22 marzo a Latina), Libera e Arci Ancona, in collaborazione con ACU Gulliver, Amnesty International-Ancona e Scuola di Pace, promuovono per giovedì 20 marzo un'iniziativa dedicata al ricordo del magistrato Rocco Chinnici, assassinato dalla mafia nel 1983. LINK
|
|
Comunicato stampa sul volantinaggio di Forza Nuova a Jesi
“Domenica 9 marzo si è svolto a Jesi in Piazza Federico II un presidio di Forza Nuova autorizzato dal Comune di Jesi con diffusione di materiale propagandistico tendente a creare divisione e discriminazione tre Italiani e immigrati...” LINK
|
|
Primo corso per batender amatoriali
Arci Jesi-Fabriano e l’associazione “Coda di Gallo” organizzano al circolo Arci “Palmiro Togliatti” di Santa Maria Nuova il primo corso per “batender amatoriali”. LINK
|
|
Il XVI Congresso nazionale dell'Arci da seguire in diretta
Dopo centinaia di assemblee congressuali svolte nelle nostre strutture di base, 116 congressi territoriali e 16 regionali, è iniziato ieri a Bologna il XVI Congresso nazionale dell'Arci. Vi partecipano fino a domenica 592 delegati. “Dalla parte buona della vita. Il valore dell’associazionismo nel tempo della crisi” è il titolo scelto per questo Congresso, che si colloca in un periodo denso di difficoltà e incertezze. Tanti gli ospiti, del mondo delle istituzioni, della politica, delle associazioni, del sindacato, del mondo della cultura e dello spettacolo. LINK
|
|
Il 22 marzo a la XIX Giornata della memoria e dell’impegno
Si svolgerà a Latina il prossimo 22 marzo la diciannovesima edizione della Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie, promossa da Libera e Avviso Pubblico. LINK
|
|
Banca Etica: 15 anni portati bene
Pino Di Francesco, consiglio amministrazione Banca Etica: “Nel numero di Arcireport della scorsa settimana abbiamo dato conto della ricerca sull’impatto sociale di Banca Etica realizzata da ALTIS-Università Cattolica, la cui presentazione ha dato il via ufficiale alle iniziative per ricordare (e festeggiare) i quindici anni dall’apertura del primo sportello. Vale però la pena aggiungere qualche nota di commento ai numeri...” LINK
|
|
Festa della Finanza Etica, dal 4 al 23 marzo oltre 60 appuntamenti
La Festa della Finanza Etica si è aperta il 4 marzo scorso alla Sala delle Colonne della Camera dei deputati con la presentazione della ricerca, condotta da Altis dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, sull’impatto sociale di Banca Etica. L’altro evento simbolicamente ‘nazionale’ si terrà a Padova, città dove è nata Banca Etica, che ospiterà sabato un’importante riflessione sul ruolo della donna nell’economia sostenibile e il concerto di Luca Bassanese. LINK
|
|
|
|
|
|
|
|