Copy
NEWSLETTER N.65

In questo numero:

  • Letture per lottare: Ricordando Don Gallo con Pino Bertelli domani a Jesi
  • Al "Corto Maltese" aperitivo per l'Anpi di Fabriano
  • Arci Jesi-Fabriano partecipa a "sargal SENEGAL", festa omaggio alla cultura senegalese
  • Mostra fotografica dei corsisti del circolo Ferretti
ARCI NAZIONALE
  • La Costituzione e il suo popolo: una grande manifestazione a Roma
  • "Più cielo per tutti", campagna di tesseramento Arci 2014
  • In arrivo i primi sei caccia F35, il Governo ignora tutti
  • Le donne usate anche dal decreto contro il femminicidio...
  • La Carovana in Francia: cinque giorni di incontri sull’antimafia sociale
  • Ad ottobre con Fairtrade torna "Spesa giusta"
  • Quando un Cie rinomina il suo acronimo
  • Intimidazioni a Giulio Cavalli, la solidarietà dell'Arci
  • Arci Report n.37: L’associazionismo al tempo della crisi. Il XVI Congresso dell’Arci

Web: arcijesifabriano.it

Segui Arci JF

Friend on Facebook facebook.com/ArciJesiFabriano
Follow on Twitter @ArciJesiFabrian

Letture per lottare: Ricordando Don Gallo con Pino Bertelli domani a Jesi

La serie di incontri “Letture per lottare” organizzata da Arci Jesi-Fabriano insieme con l’Anpi Jesi, l’associazione Italia-Cuba di Senigallia, Libera presidio di Jesi, il Centro studi libertari Fabbri e SpaziOstello si apre domani, 19 ottobre, con “Ricordando Don Gallo” alle 18 presso il centro sociale “L’incontro” in via Tessitori, Jesi. Per l’occasione il giornalista e fotografo di strada Pino Bertelli presenterà due libri che raccontano il sacerdote partigiano scomparso il 22 maggio scorso e la comunità di San Benedetto al Porto di Genova. LINK

Al "Corto Maltese" aperitivo per l'Anpi di Fabriano

Domani a partire dalle 18.30 è in programma al circolo Arci "Il Corto Maltese" di Fabriano un aperitivo per l'Anpi di Fabriano, per condividere idee e opinioni e raccogliere fondi per le iniziative della nuova stagione associativa. LINK

Arci Jesi-Fabriano partecipa a "sargal SENEGAL", festa omaggio alla cultura senegalese

L’Arci Jesi-Fabriano parteciperà alla festa “sargal SENEGAL”, organizzata dall’associazione Manko di Jesi, un omaggio alla cultura senegalese che si terrà domani a Jesi presso il “cantinone” di via San Marino. LINK

Mostra fotografica dei corsisti del circolo Ferretti

Domani alle ore 17:30 presso il Palazzo dei Convegni di Jesi sarà inaugurata la mostra fotografica dei corsisti del circolo fotografico Arci "Massimo Ferretti". La mostra rimarrà aperta per tutta la settimana: la mattina dalle 10:30 alle 12:30 e il pomeriggio dalle 17:30 alle 20. LINK

ARCI NAZIONALE



La Costituzione e il suo popolo: una grande manifestazione a Roma

«Sono molto felice. Non speravo di avere, raggiunta questa età, un’occasione così bella e vi ringrazio molto per essere giunto oggi a questo traguardo con voi. Non avrei pensato di condividere questo percorso con tante persone che hanno voluto essere qui oggi o che hanno contribuito alla riuscita di questa straordinaria giornata»: attesissimo e acclamato dalla piazza, che lo invoca più volte con cori e applausi, Stefano Rodotà conclude con un discorso schietto, essenziale e fortemente evocativo la grande manifestazione Costituzione: la via maestra, nata in difesa della Carta Costituzionale italiana, ma anche e soprattutto per rivendicare la sua applicazione. LINK

"Più cielo per tutti", campagna di tesseramento Arci 2014

«Più cielo per tutti» è la frase che accompagna il tesseramento Arci 2014. Sta infatti entrando nel vivo la stagione di tesseramento 2014. Questo è senz’altro uno dei momenti più importanti per la vita dell'associazione, che negli ultimi due anni ha consolidato più di 1.120.000 soci e quasi 5.000 basi associative: ancora una volta l’Arci si conferma l’associazione di promozione sociale maggiormente radicata sul territorio italiano. LINK

In arrivo i primi sei caccia F35, il Governo ignora tutti

Nonostante l’azione di denuncia della Campagna ‘Taglia le ali alle armi’ e l’opinione della maggior parte dei cittadini italiani, il Governo sembra intenzionato a proseguire come se nulla fosse nell’acquisto degli F35. La notizia deriva da annunci ufficiali del Dipartimento della Difesa statunitense. LINK

Le donne usate anche dal decreto contro il femminicidio...

«Vergogna! Il femminicidio usato per reprimere il dissenso», ecco il commento alla conversione in legge del decreto-legge sul femminicidio, scritto su uno striscione esposto in piazza del Popolo a Roma, in occasione della manifestazione Costituzione, la via maestra. Dei 12 articoli di cui è composto il decreto, solo 5 riguardano il contrasto alla violenza di genere.. LINK

La Carovana in Francia: cinque giorni di incontri sull’antimafia sociale

Nîmes, Marsiglia, Nizza, Toulon. Più di cinquecento ragazzi incontrati nei Licei e nei centri di formazione della Ligue. Decine di insegnanti, presidi, formatori, educatori delle associazioni con cui confrontarsi e dibattere sul tema delle mafie, dell’antimafia, della legalità. Questi sono i numeri che possono dare un’idea della Carovana antimafie in Francia. LINK

Ad ottobre con Fairtrade torna "Spesa giusta"

Dal 12 fino al 27 ottobre torna Spesa giusta, la più importante campagna nazionale di promozione del commercio equosolidale certificato che da dieci anni invita i consumatori all’acquisto di prodotti Fairtrade per assicurarsi una spesa più sostenibile. LINK

Quando un Cie rinomina il suo acronimo

"Il 14 ottobre 2013 il Cie di Via Corelli si presenta in modo differente da quello che sei abituata a vedere e sentire raccontare dall’ ufficio immigrazione della Questura di Milano e dalla Prefettura." Il racconto di Ilaria Scovazzi, responsabile immigrazione Arci Lombardia, che ha visitato il centro. LINK

Intimidazioni a Giulio Cavalli, la solidarietà dell'Arci

Ancora nuove intimidazioni, questa volta una pistola carica nascosta nel giardino di casa; ancora un tentativo di mettere il bavaglio a chi denuncia, nell’impegno quotidiano, la criminalità organizzata attraverso le forme non violente né repressive dell’arte. Ancora un tentativo, l’ennesimo, di spaventare Giulio Cavalli con il preciso intento di ridurlo al silenzio. E intanto, purtroppo, c’è da constatare ancora una volta l’assordante silenzio di associazioni ed istituzioni. L’Arci vuole invece stringersi due volte attorno a Giulio. LINK

Arci Report n.37: L’associazionismo al tempo della crisi. Il XVI Congresso dell’Arci

L'15 ottobre è uscito il 37° numero di Arcireport. Scaricate il PDF. LINK
Email Marketing Powered by Mailchimp © 2013 Arci Jesi-Fabriano, All rights reserved.
cancellati dalla newsletter | aggiorna il tuo profilo