RAGAZZE E RAGAZZI IN TOSCANA AL TEMPO DEL COVID: VIDEO
Video
Nel corso del seminario online del 23 settembre 2021, organizzato dalla Regione Toscana con la collaborazione del Centro regionale e dell'Ufficio Scolastico Regionale della Toscana, sono stati presentati alcuni dati della ricerca "Ragazze e ragazzi in Toscana al tempo del Covid. Come cambiano stili di vita, relazioni e prospettive per il futuro" attraverso un video realizzato dall'Istituto degli Innocenti.
GENITORIALITA' ADOTTIVA
Percorsi formativi
La Regione Toscana in collaborazione con il Tribunale per i minorenni di Firenze e il Centro regionale organizza un nuovo percorso formativo sull’adozione.
VIA LIBERA AL FONDO PER LE POLITICHE DELLA FAMIGLIA 2021
Normativa
Ammontano a 25.650.445 euro le risorse del Fondo per le politiche della famiglia per l’anno 2021 destinate alla realizzazione di attività di competenza regionale e degli enti locali. È quanto prevede il decreto di ripartizione delle risorse del Fondo per le politiche della famiglia del 24 giugno 2021, registrato dalla Corte dei conti il 4 agosto scorso e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 204 del 26 agosto 2021.
PRESENTAZIONE DEL NUOVO SITO MINORITOSCANA.IT
Siti web
Il 14 settembre 2021, a Firenze, è stato presentato il nuovo sito del Centro regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza. Uno spazio online migliorato e potenziato per permettere di reperire più agevolmente informazioni e documentazioni in tema di diritti dell’infanzia, dell’adolescenza e delle famiglie.
"MAMMA SEGRETA", CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE DELLA REGIONE TOSCANA
Campagne di sensibilizzazione
Contrastare il fenomeno dell’abbandono alla nascita attraverso l’ascolto e l’assistenza di tutte le donne che sono in attesa di un figlio e si trovano in condizioni di disagio e difficoltà: è questo l’obiettivo della campagna di sensibilizzazione promossa dalla Regione Toscana nell’ambito del progetto "Mamma segreta", nato nel 1999 e realizzato in collaborazione con l’Istituto degli Innocenti, la Asl e il Comune di Prato per tutelare la vita delle donne e dei bambini, prevenire l’abbandono alla nascita e sostenere gestanti e madri in grave difficoltà.
****
Il suo indirizzo mail è stato selezionato fra quelli già disponibili all’Istituto degli Innocenti per lo svolgimento delle attività del Centro Regionale di Documentazione sull’Infanzia e l’Adolescenza di cui alla L.R. 31/2000. Se non è interessato a ricevere questa newsletter può segnalarlo cliccando su "cancellami".
Per informazioni sulle attività del Centro Regionale:
Tel. 0552037357
e.mail: centroregionale@minoritoscana.it

|