CARTE DELLA PARTECIPAZIONE PIPPI: GIORNATE FORMATIVE
Percorsi formativi
Il percorso formativo si inserisce nelle attività del Centro Regionale di documentazione per l'infanzia e l'adolescenza ed è orientato alla diffusione di strumenti operativi utili al lavoro con le famiglie in un'ottica partecipativa. In particolare, verranno presentate le “Carte della partecipazione” elaborate dal LabT integrato di Firenze e Prato nell'edizione P.I.P.P.I. 7.
VERSO LA GIORNATA NAZIONALE DELL'AFFIDAMENTO FAMILIARE
Iniziative
Sabato 7 Maggio 2022, in occasione della Giornata Nazionale dell'Affido Familiare, che ricorre il 4 Maggio, la Fondazione Territori Sociali Altavaldelsa insieme all’Associazione StareFra, organizza una passeggiata per Colle Val d'Elsa e Poggibonsi durante cui verranno lette storie vere sull'affidamento familiare.
SISTEMA INTEGRATO 0-6, LA TOSCANA FA SCUOLA: IN 250 AL CONVEGNO SUI COORDINAMENTI ZONALI
Convegni
Per rafforzare e migliorare sempre di più il sistema integrato 0-6 della Toscana con la finalità di garantire alle bambine e ai bambini pari opportunità di educazione, istruzione, cura, relazione e gioco superando disuguaglianze e barriere territoriali, economiche, etniche e culturali. Per questo giovedì 21 aprile sono stati più di 250 i partecipanti al convegno nazionale dedicato a “I coordinamenti zonali a supporto della governance del sistema dei servizi educativi per l'infanzia: l'esperienza della Regione Toscana” promosso dal Servizio educazione e istruzione dell'Assessorato a Istruzione, formazione professionale e università della Regione Toscana in collaborazione con il Centro regionale di documentazione per l'infanzia e l'adolescenza e all'Istituto degli Innocenti.
PRESENTATE LE NUOVE FUNZIONALITA' DEL SISTEMA ASSO-ASMI
Corsi di formazione
I minori accolti da almeno 48 mesi. E quelli piccolissimi, con meno di sei anni. Sono i più fragili fra gli oltre 1.200 bambine e bambini delle 162 strutture residenziali della Toscana. È a loro che sono dedicate due delle nuove funzionalità del sistema informativo regionale “Asso-Asmi”, l'anagrafe delle strutture residenziali, degli “under 18” in esse accolti e delle attività svolte a loro sostegno.
I COORDINAMENTI ZONALI A SUPPORTO DELLA GOVERNANCE DEL SISTEMA DEI SERVIZI EDUCATIVI PER L'INFANZIA
Rapporti
Questa pubblicazione - che si inserisce nell’ambito della collana editoriale L’educazione zerosei realizzata nel quadro delle attività del Centro Regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza - vuole restituire l’importante lavoro, iniziato a partire dagli anni ’90, per la costituzione e il consolidamento degli organismi di coordinamento gestionale e pedagogico infanzia zonali.
PERCORSI DI SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE NEL POST ADOZIONE
Pubblicazioni
È online il supplemento al numero 4/2021 della Rassegna bibliografica.
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA 1/2022
Pubblicazioni
È online Il numero 1/2022 del periodico trimestrale Rassegna bibliografica infanzia e adolescenza.
****
Il suo indirizzo mail è stato selezionato fra quelli già disponibili all’Istituto degli Innocenti per lo svolgimento delle attività del Centro Regionale di Documentazione sull’Infanzia e l’Adolescenza di cui alla L.R. 31/2000. Se non è interessato a ricevere questa newsletter può segnalarlo cliccando su "cancellami".
Per informazioni sulle attività del Centro Regionale:
Tel. 0552037357
e.mail: centroregionale@minoritoscana.it

|