COLLABORARE SI PUO'
Corsi di formazione
Tra gennaio e marzo 2022 si svolgerà a Lucca il corso di formazione “Collaborare si può. Sfide ed opportunità della co-programmazione e co-progettazione”, promosso dal Centro ricerca ‘Maria Eletta Martini’, da IRIS – Idee e Reti per l’Impresa Sociale e da Soecoforma.
COVID-19 IN NEONATI, BAMBINI E RAGAZZI
Siti web
L’impatto della pandemia da Covid-19 è stato critico e invasivo per la vita sociale ed emotiva di tutti ma ha avuto un impatto durissimo su bambine, bambini e adolescenti.
L'ACCOGLIENZA NELLE STRUTTURE RESIDENZIALI PER MINORI 2021
Rapporti
Nel report sono presentati i dati derivati dai due sistemi informativi regionali ASSO (Anagrafe delle strutture sociali) e ASMI (Attività sui minori in struttura) estratti alla data del 31/12/2020. I due sistemi sono implementati, con la collaborazione del Centro regionale, dai responsabili e dagli operatori delle strutture residenziali.
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA 4/2021
Pubblicazioni
ll numero 4/2021 del periodico trimestrale Rassegna bibliografica infanzia e adolescenza è un pdf dinamico, con collegamenti ipertestuali interni e collegamenti che rimandano al web, segnalati attraverso una simbologia dedicata.
INTERVENTI PER BAMBINI E RAGAZZI AI TEMPI DEL COVID-19
Rapporti
In questo report viene rappresentata la dimensione quantitativa del lavoro messo in atto dai servizi sociali territoriali per affrontare le conseguenze dell’epidemia da Covid-19, attraverso l’analisi dei dati del monitoraggio 2021 – che fanno riferimento al 31/12/2020 – realizzato dal Centro regionale, in collaborazione con le zone distretto toscane.
ADOZIONI NAZIONALI E INTERNAZIONALI IN TOSCANA 2020
Rapporti
Il presente report, elaborato dal Centro regionale sui dati messi a disposizione dal Tribunale per i minorenni di Firenze al 31 dicembre 2020, riporta e analizza i dati sulle adozioni nazionali e internazionali in Toscana.
****
Il suo indirizzo mail è stato selezionato fra quelli già disponibili all’Istituto degli Innocenti per lo svolgimento delle attività del Centro Regionale di Documentazione sull’Infanzia e l’Adolescenza di cui alla L.R. 31/2000. Se non è interessato a ricevere questa newsletter può segnalarlo cliccando su "cancellami".
Per informazioni sulle attività del Centro Regionale:
Tel. 0552037357
e.mail: centroregionale@minoritoscana.it

|