Campaign URL
Copy
Twitter
0
tweets
Subscribe
Past Issues
RSS
Translate
English
العربية
Afrikaans
беларуская мова
български
català
中文(简体)
中文(繁體)
Hrvatski
Česky
Dansk
eesti keel
Nederlands
Suomi
Français
Deutsch
Ελληνική
हिन्दी
Magyar
Gaeilge
Indonesia
íslenska
Italiano
日本語
ភាសាខ្មែរ
한국어
македонски јазик
بهاس ملايو
Malti
Norsk
Polski
Português
Português - Portugal
Română
Русский
Español
Kiswahili
Svenska
עברית
Lietuvių
latviešu
slovenčina
slovenščina
српски
தமிழ்
ภาษาไทย
Türkçe
Filipino
украї́нська
Tiếng Việt
Marketing Sociale - Newsletter 128
by
Giuseppe Fattori
Powered by
Quali competenze per la promozione della salute: disponibile la traduzione italiana a cura di Dors
Today, 1:56 PM
Quali competenze per la promozione della salute: disponibile la traduzione italiana a cura di Dors
Il progetto CompHP (Developing Competencies and Professional Standards for Health Promotion Capacity Building in Europe), finanziato dall'Unione Europea per il periodo Settembre 2009 - Ottobre 2012, si propone di sviluppare degli standard basati sulle competenze e un sistema di accreditamento per la pratica, la formazione e il training di promozione della salute in Europa.
DoRS ha tradotto il documento finale del progetto che contiene tre manuali:
1. Il Manuale del Modello delle Competenze Chiave in Promozione Della Salute;
2. Il Manuale degli Standard Professionali per la Promozione della Salute;
3. Il Manuale del Modello di Accreditamento Europeo della Promozione della Salute.
Aree tematiche --> [Comunicazione per la salute] [Educazione alla Salute]
La promozione della salute in Europa: alcuni obiettivi e strumenti per una migliore organizzazione. Paolo Contu - Sistema Salute
Today, 1:58 PM
Paolo Contu nel suo articolo "La promozione della salute in Europa: alcuni obiettivi per una migliore organizzazione" (Sistema Salute, 58, 2, 2014: pp. 178-182) offre uno spunto di riflessione sulle modalità per rilanciare la sanità pubblica e trasformare l'erogazione dei servizi attraverso la riforma del sistema educativo e formativo dei professionisti della salute.
Aree tematiche -->[Educazione alla Salute]
Social media policy per le aziende sanitarie
Today, 2:22 PM
Nell'era della rivoluzione informatica le novità introdotte dal web 2.0 hanno cambiato i rapporti tra cittadini e professionisti della salute. E' fondamentale definire policy in grado di accompagnare i professionisti della salute nell'approccio con il mondo Social. Twitter, Facebook, Pinterest, Scoop.it… nuovi tools per guadagnare salute. Un manuale operativo per cittadini, medici, infermieri, amministratori.
Aree tematiche --> [#web2salute][Comunicazione per la salute]
Social Media Analytics: un manuale per comprendere e utilizzare i dati derivanti dai social media - Marshall Sponder
Today, 2:06 PM
L’autore Marshall Sponder, nel suo libro "Social Media Analytics, effective tools for building, interpreting, and using metrics, intende comprendere come utilizzare i dati derivanti dalle piattaforme di social media per raggiungere determinati obiettivi, ad esempio migliorare il valore del proprio brand, senza perdere di vista nella trattazione, ogni aspetto dello spazio sociale dei media. Biblioteca @pandemia.
I dati. Dall’epoca perinatale all’adolescenza nella città di Napoli
Today, 2:13 PM
A che cosa servono i dati? A chi interessano? E per quale obiettivo? Quali fonti sono disponibili ed accessibili? Quale la loro completezza, la rappresentatività, la validità, l’affidabilità delle informazioni registrate? Da qui si parte per porre le basi di un Profilo di Salute. La segnalazione del Dott. Gianfranco Mazzarella, pediatra epidemiologo dell'ASL 5 di Napoli presenta lo stato di salute della popolazione partenopea, dall’età perinatale all’adolescenza.
Aree tematiche --> [Profilo di comunità]
Una mostra sui 60 anni di storia del Centro Sperimentale per l'Educazione Sanitaria dell'Università degli Studi Perugia
Today, 1:52 PM
A Perugia presso la Ex Chiesa di Santa Maria della Misericordia, dal 7 al 19 novembre la mostra "Cultura è Salute". Per tutto il periodo dell'esposizione (durante il quale sono previsti eventi paralleli il 12, il 14, il 15 e il 17 novembre) sarà possibile ammirare lungo un percorso interattivo e multimediale, le testimonianze di 60 anni di storia (dal 1954 anno di fondazione) del centro Sperimentale per l'Educazione Sanitaria dell'Università degli Studi di Perugia. Fra le molte testimonianze esposte: manifesti originali provenienti da tutto il mondo, dal dopoguerra ad oggi. La brochure della mostra.
Aree tematiche --> [Comunicazione per la salute]
Guadagnare Salute. La pubblicazione integrale dei progetti presentati. Orvieto 2014
Today, 2:01 PM
Il tema ispiratore della Terza Manifestazione Nazionale del Programma “Guadagnare Salute" (Orvieto, 22 e 23 ottobre 2014): rendere facili le scelte salutari” è quello della “Costruzione sociale della Salute” che promuove la salute come un valore da cui non si può prescindere, anche in settori diversi da quello sanitario, protagonisti e co-responsabili insieme alla Sanità. Operatori sanitari, partner istituzionali, imprese e società civile e tutti i protagonisti delle comunità locali sono invitati a confrontarsi sui criteri di intersettorialità, sostenibilità ed efficacia dei programmi e delle iniziative di prevenzione e promozione della salute realizzati in quattro distinti setting d’intervento (Scuola, Ambiente di Lavoro, Sanità, Comunità locale) e sulle Policy adottate. La pubblicazione integrale dei progetti presentati.
Aree tematiche --> [#web2salute][Comunicazione per la salute]
Influence Marketing: come valutare gli influencers nel Social Media Marketing
Today, 2:04 PM
Nel libro "Influence Marketing, How to create, manage, and measure brand influencers in Social Media Marketing", pubblicato dalla casa editrice QUE, gli autori Danny Brown e Sam Fiorella, si interrogano sul ruolo dell’ Influence marketing nell’era digitale, concentrandosi sul cliente che rimane l’autore principale del processo di decision making. Biblioteca @pandemia,
Aree tematiche --> [Comunicazione pe
Fondazione Farmafactoring: Il Rapporto sul Sistema Sanitario
Today, 2:08 PM
Il 12 novembre presso lo Starhotels Rosa a Milano, presentazione della terza parte del Rapporto 2014 di Fondazione Farmafactoring. La ricerca sviluppata in collaborazione col Cergas-Università Bocconi, affronta l'influenza del Patto della Salute esauritosi nel 2013 e del primo ciclo di spending review sulle politiche regionali, sulle strategie delle Aziende Sanitarie e sull’equità di accesso ai servizi sanitari da parte dei cittadini. Con l'incontro Farmafactoring vuole contribuire al dibattito sugli sugli effetti della crisi in sanità e nell’accesso ai servizi da parte dei cittadini.
Aree tematiche --> [Comunicazione per la salute] [Educazione alla Salute]
Udine. Una Comunità che promuove la Salute
Today, 2:11 PM
A Udine, Luciano Ciccone (medico-chirurgo esperto in Promozione della Salute che opera nel Dipartimento di Prevenzione, ASS 4 "Medio Friuli"), Simonetta Micossi (assistente sanitaria), Giorgia Mione (laureata in Scienze della Comunicazione Pubblica e Sociale con esperienza nel campo della Promozione della Salute) sono gli ideatori della pagina Facebook Promozione della Salute a Udine nata con l'obiettivo di dare visibilità alle iniziative di Promozione della Salute nel territorio del Medio Friuli.
Aree tematiche --> [Nuovi Media]