Copy
Visualizza nel browser
Cari Genitori, Studenti, Insegnanti,
in attesa che riparta, speriamo prima possibile, l'attività scolastica in presenza, proseguono i nostri incontri che hanno come oggetto un nuovo, possibile approccio alla didattica, alla formazione e alla condivisione della conoscenza.

Crediamo infatti che non tutto il male venga solo per nuocere e che ragionare su come la scuola e i rapporti si sono modificati in un anno di DAD sia utile e funzionale a migliorare questo ambito così resistente alle innovazioni spontanee.

Partiamo il 30 marzo da semplici domande sul vissuto attuale di ragazzi, genitori e insegnanti rispetto al mondo scolastico: 

Cosa mi entusiasma? Cosa mi sembra funzioni?
Cosa non mi aiuta? Cosa mi fa vivere male la scuola?


Sarà una conferenza attiva on line, dove cercheremo di prospettare una visione futura della scuola che, a partire dal blocco pandemico, possa essere volano di trasformazione della comunità e del futuro dei ragazzi.

Un nuovo patto educativo di Comunità per una Scuola di Comunità, che sappia ampliare e trasformare le occasioni di formazione e crescita oltre le mura scolastiche per estendersi nel virtuale, nell’incontro a distanza con occasioni di formazione altrimenti non raggiungibili, nel reale esteso alla città e al territorio come bene comune da trasformare e innovare.

Oggi non c’è futuro senza comunità e non c’è comunità senza una scuola che sappia condividere la responsabilità della formazione con i ragazzi, le famiglie, la cittadinanza, le istituzioni, il privato sociale e il mondo profit.
NUOVE COMUNITÀ DI APPRENDIMENTO (PRIMA PARTE).

Il Covid come occasione di cambiamento della scuola. Conferenza attiva, con suddivisione in sottogruppi.

Dott.ssa Roberta Radich e Dott. Andrea Picco - Centro Capta Vicenza
Nel secondo incontro proveremo, assieme, ragazzi, famiglie e insegnanti a sognare questa scuola per poter iniziare a pensare ai primi passi e a ulteriori occasioni di confronto.
NUOVE COMUNITÀ DI APPRENDIMENTO- TAVOLA ROTONDA PROPOSITIVA (SECONDA  PARTE).

Evento a numero chiuso, su iscrizione, per studenti, docenti e genitori, per elaborare proposte concrete di cambiamento.

Dott.ssa Roberta Radich e Dott. Andrea Picco - Centro Capta Vicenza
Di seguito le credenziali per partecipare al prossimo appuntamento, aperto a tutti. 
Le indicazioni su come iscriversi alla tavola rotonda del 13 aprile 2021 saranno fornite durante l’incontro del 30 marzo p.v.

Buona giornata a tutti e .... grazie per l'attenzione.

Roberto Santacatterina
Presidente AGE Schio Associazione Genitori
INFO TECNICHE

Lo sportello comincia puntuale alle 20:30 precise, ma l'accesso alla piattaforma ZOOM sarà disponibile già alle 20:15.
E' possibile accedere dal web, da smartphone e anche da telefono fisso o mobile utilizzando i seguenti parametri:

ACCESSO INTERATTIVO AUDIO/VIDEO
(fino a massimo 100 partecipanti)
dall'app ZOOM o dal web
https://us02web.zoom.us/j/82557743532

ID riunione: 825 5774 3532
Passcode: 36015

ACCESSO INTERATTIVO SOLO AUDIO
(fino a massimo 100 partecipanti)
da telefono fisso o mobile 
Comporre uno dei seguenti numeri
        +39 021 241 28 823 Italia
        +39 069 480 6488 Italia
        +39 020 066 7245 Italia
e digitare ID riunione: 825 5774 3532

Chi "arriverà tardi", oltre i primi 100 accessi, potrà seguire la diretta sulla 
 Pagina Facebook di AGE Schio
 Sono previsti interventi e domande in diretta, in audio/video o in chat, che saranno gestiti dal moderatore.

Per ogni ulteriore informazione vi invitiamo a contattarci all'indirizzo ageschio@gmail.com o via whatsapp, previa registrazione alla nostra Newsletter, per una corretta gestione della privacy.
Facebook
Instagram
Twitter
Copyright © 2021 AGe Schio - Associazione Genitori, All rights reserved.


Vuoi migliorare come ricevi le nostre email ?
Puoi 
aggiornare il tuo profilo o cancellarti da questa lista o fare una nuova iscrizione.


Email Marketing Powered by Mailchimp